Course Curriculum
Total learning: 8 lessons
-
Sessione1.1
-
Sessione1.2
-
Sessione1.3
-
Sessione1.4
-
Sessione1.5
-
Sessione1.6
-
Sessione1.7
-
Sessione1.8
Mini-Percorso 8
Esercizio 2: gestione dello stress
Eccoci alla seconda pratica. Oggi parliamo di stress, una condizione purtroppo sempre più spesso comune nella nostra società.
In questo video ti mostro come scaricare quest’emozione, cosi da provare a farla fluire ogni volta che ne hai bisogno.
Buona pratica.
P.S. Se la pratica ti è piaciuta, lascia anche un commento qui sotto!
Il prossimo
Esercizio 3: digito-pressione per la schiena
30 Commenti
Ciao Valentina,
Molto interessante questo 2 esercizio.
[…]
Grazie mille
Grazie Valentina, molto iinteressante tutto guesto
Grazie mille Valentina
Si molto interessante
La spiegazione semplice e chiara
Non ho afferrato bene come respirare
Ciao Valentina molto interessante.
Interessante questo 2 esercio grazie🙏
Ciao Valentina
Grazie per avermi accolta e voglio dirti che appena fatto questa tecnica mi sono proprio rilassata grazie […] grazie ancora.
Ciao Doriana, benissimo! Lo scopo degli esercizi è quello di far star bene e subito soprattutto!
Io consiglio di farla anche prima di dormire, in modo da scaricare tutto lo stress della giornata.
Un abbraccio
Valentina
Grazie 🙏❤
Grazie!! Spiegazione chiara e semplice
Ciao Valentina esercizio interessante chiaro e semplice
Rita
Semplice, chiaro e molto utile
Grazie 🙏
Ciao Valentina… Posso chiederti se il 3 esercizio va eseguito soltanto soltanto con la mano destra? Oppure è da ripetere su entrambi i lati? Grazie mille
Ciao Antonella, intendi la parte finale di “connessione mente cuore”?
E’ indifferente se intendi quella, nel senso che la cosa importante è fare questo molleggio tra testa e cuore, poi che tu lo faccia con una mano o con l’altra non fa niente. 🙂
Ciao a tutti voi e grazie per i commenti.
Sono molto felice di leggere che gli esercizi vi piacciono e che trovate beneficio.
Potete ripeterli ogni volta che ne sentite il bisogno 🙂
Un caro saluto a tutti ☀
Nel secondo esercizio dove bisogna tamburellare le tre dita sotto al naso,le arcate dentarie devono essere chiuse?
Perché io non riuscivo a tenerle chiuse…
Invece il terzo esercizio mi ha rilassati velocemente.
Grazie mille
Ciao Iris, la cosa migliore è ascoltare e seguire il proprio corpo. Non c’è una regola da seguire rispetto al posizionamento delle arcate dentarie, quindi hai fatto benissimo a notare questa cosa e lasciarla fluire come ti è stato più comodo (se ce l’hai fatta).
Riprova e vedi cosa emerge nuovamente e ascoltati. Evidentemente la bocca aperta o comunque semiaperta dava modo a questo stress di avere una sorta di valvola di sfogo. Come se uscisse anche dalla bocca con il respiro.
Un abbraccio, Vale
Mi piaceee! Per quanto tempo va eseguito? Cioè: finché si sente il bisogno o per un lasso di tempo ben definito? Grazie
Ciao Luisa, puoi eseguire l’esercizio ogni volta che ne senti il bisogno. Il questo periodo ancor di più visto il momento stressante che stiamo vivendo.
Il consiglio le prime volte è di eseguirlo almeno 3 volte a settimana. Quindi potresti farlo per le prime 2-3 settimane 2-3 volte a settimana.
Un abbraccio
Grazie…molto utile..
È normale che io ho provato tipo formicolio in tutti i punti trattati e infine sulla cute?
Ciao Erika, si può succedere. Evidentemente quei punti sono un po’ in squilibrio e vanno trattati. Quando abbiamo una risposta o una reazione è perché siamo ricettivi a quel tipo di trattamento, quindi continua a trattarlo e vedi se piano piano le sensazioni migliorano o se si modificano. Poi fammi sapere. 🤗
Grazie mille!! 😊
Si molto interessante
La spiegazione semplice e chiara
Non ho afferrato bene come respirare
Sono curioso di provare queste tecniche, spero possano aiutare anche per l’ansia e gli attacchi di panico.
Ciao Giuseppe, posso confermarti che queste tecniche aiutano moltissimo anche in caso di ansia e attacchi di panico. Io le uso quotidianamente in studio e online con le persone.
Quella della respirazione diaframmatica è la più indicata proprio nel momento di crisi/panico perchè aiuta velocemente ad abbassare frequenza cardiaca e agitazione in generale.
Prova e fammi sapere. Un caro saluto
Ciao Valentina 🌺 Grazie, e molto rilassante l’esercizio 💕🌹
Ciao, sempre molto interessante e bravissima, grazie
Grazie molto intetessante
grazie Valentina, bella sensazione.
Molto interessante 😍
Grazie per averlo condiviso con noi ❤️